Oggi, 08 agosto, Gegia sta benissimo, l'abbiamo sterilizzata e nonostante la leishmania, lo sappiamo, sarà sempre con lei e necessiterà sempre di cure periodiche, come in questo periodo, in cui le stiamo rifacendo il ciclo di glucantime perchè il titolo anticorpale si è di nuovo alzato e sono ricomparsi dei piccoli sintomi (qualche focolai di dermatite e una cheratite), lei ora è una cagna felice, vivace (anche troppo!!!).

Abbiamo scritto questo appello perchè spesso, quando mettiamo in adozione un cane con la leishmania, ci vengono dette frasi tipo "ah no se ha la leishmania non posso prenderla", "ma io ho dei bambini e so che è contagiosa!" oppure " non posso prenderla perchè devo tutelare la salute degli altri miei cani" oppure "ah, ma allora morirà presto???"
Chi ,come noi, ha a che fare spesso con la leishmania lo sa, sicuramente è una spada di Damocle, sicuramente ne va tenuto conto e un cane con la leishmania va seguito più di un cane sano, si deve prevedere che ci saranno spese in più, preoccupazioni in più, cure in più, ma ciò non vuol dire che i cani affetti da leishmania non possano essere adottati, curati, gestiti insieme ad altri cani senza rischi (basta prendere delle semplici e poco impegnative precauzioni) esattaente come i cani "sani". Ghettizzarli significa ucciderli, destinarli ad una vita breve e infelice. Accoglierli con responsabilità, curarli e, soprattutto, amarli significa donare loro la concreta possibilità di una vita lunga e felice!!!
Loredana Avallone
Aggiornamento del 10/01/2012
Ormai Gegia è qui con noi da ben tre anni. A parte le ordinarie cure per la leishmania, vive bene, nonostante sia ocmpletamente cieca. Si è integrata benissimo con i suoi compagni e noi l'adoriamo, perchè è di una dolcezza infiinita...la speranza di trovarle una casa tutta per lei, è ormai purtroppo del tutto inesistente, ma almeno sappiamo che la sua vecchiaia sarà al sicuro e al caldo...
Ci aiutate ad aiutarla????
Nessun commento:
Posta un commento